COPPA DEL MONDO DI RUGBY 2023 A SAINT-ÉTIENNE
Proprio così, Saint-Étienne è stata scelta per ospitare la Coppa del Mondo di rugby e, per un breve periodo, la terra del calcio diventerà la terra del rugby.
- Sabato 9 settembre 2023, l’Italia, nota come Squadra Azzurra, affronterà la Namibia.
- L’Australia, nota anche come Wallabies, avrà l’opportunità di farci visita due volte durante questa Coppa del Mondo di rugby. Ci vediamo domenica 17 settembre per Australia-Figi e domenica 1° ottobre per Australia-Portogallo.
- Venerdì 22 settembre l’Argentina, soprannominata Pumas, affronterà Samoa.
- Domenica 1° ottobre il Portogallo, soprannominato Os Lobos, affronterà l’Australia.
COME ARRIVARE A SAINT-ÉTIENNE ?
IN TRENO :
- La stazione della linea principale di Châteaucreux si trova nel cuore del nuovo quartiere degli affari e fornisce collegamenti con i mezzi pubblici al centro città in 10 minuti, al quartiere degli affari del Centro Congressi in 20 minuti e al quartiere creativo Plaine Achille, Saint-Etienne Parc Expo /Zénith in 30 minuti.
- Il TGV collega Saint-Etienne <>Parigi in sole 2 ore e 45 minuti (4 corse giornaliere di andata e ritorno).
- Il TER collega Saint-Etienne <> Lione in meno di 50 minuti (più di 80 collegamenti SNCF al giorno).
IN AUTO :
Scopri di più qui qui !
E non dimenticate il car-sharing! Con Saint-Etienne Métropole, La Roueverte, Blablacar o con gli amici, è sempre meglio e più amichevole!
IN AEREO :
Scoprite di più qui!
E UNA VOLTA LÌ...
Una volta arrivati, optate per un mezzo di trasporto ecologico. È possibile scegliere tra tram, autobus e biciclette elettriche Vélivert. Sì, a Saint-Étienne ci piace spostarci in modo ecologico!
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina “Come moversi“.
Il sito web di Stephanois Hors Cadre
L’obiettivo? Stéphanois Hors Cadre si propone di divertirsi a Saint-Etienne. Accessibile senza download, facile e gratuita, l’informazione è istantanea.
È il modo ideale per conoscere le attività del tempo libero, gli eventi e gli indirizzi gastronomici di Saint-Etienne che sono garantiti come aperti e disponibili immediatamente. Niente più ricerche interminabili per trovare il ristorante giusto per una famiglia composta da vegetariani e carnivori, o l’attività sportiva inaspettata, o la mostra cool da condividere con gli amici.
Offriamo buone offerte, nient’altro che buone offerte, nel posto giusto, al momento giusto, in base alla posizione, al profilo e ai desideri dell’utente.
DOVE DORMIRE?
Hotel, residence, gîtes, campeggi… insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per scoprire la nostra selezione, cliccate qui! Siate intelligenti, la Coppa del Mondo di Rugby è un evento internazionale, quindi pensate a prenotare.
COSA FARE QUANDO SI ARRIVA A SAINT-ÉTIENNE ?
Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti per semplificarvi la vita:
– i posti migliori per bere e mangiare un boccone
– i punti di interesse da non perdere
– attività sportive e ricreative da provare
EVENTI DA NON PERDERE
Un po’ di pazienza… Saint-Étienne Métropole sta preparando un programma speciale per la Coppa del Mondo di rugby 2023 !
DOVE ACQUISTARE I SOUVENIR?
Saint-Étienne ha tutto ciò che serve per regalarsi un regalo! Con il Magasin Saint-Étienne Hors Cadre che offre prodotti fabbricati a meno di 50 chilometri di distanza e le boutique di design come Boutique Bodo, La femme à barbe e Les Cafines, troverete sicuramente quello che cercate!
DOVE POSSIAMO INCONTRARCI DI PERSONA?
ALL’ARRIVO :
Sul piazzale della stazione di Châteaucreux (ambasciata dei tifosi)
DURANTE IL SOGGIORNO:
Presso l’Ufficio del Turismo (ambasciata dei tifosi): 16 Avenue de la Libération, 42000, Saint-Étienne
DURANTE LE PARTITE :
Nel villaggio del rugby
INFORMAZIONI PRATICHE
PARCHEGGI :
Durante la Coppa del Mondo di Rugby 2023, parcheggiare sarà più facile che mai. Sì, è possibile prenotare posti auto (gratuiti) vicino allo stadio Geoffroy-Guichard per :
– 2 ruote
– persone a mobilità ridotta o con disabilità.
Per maggiori informazioni, cliccate qui!
COME SI ARRIVA ALLO STADIO GEOFFROY GUICHARD?
In tram :
Dalla stazione di Saint-Etienne Châteaucreux o dalla stazione di Saint-Étienne Bellevue:
- Linea T3 in direzione Terrasse o Hôpital Nord
- Fermata Geoffroy-Guichard (a 50 m dallo stadio)
Dalla stazione di Saint-Etienne La Terrasse:
- Linea T3 per Bellevue
- Fermata Geoffroy-Guichard (50 m dallo stadio)
Da Place Jean Jaurès (centro città) :
- Linea T1 per Hôpital Nord
- Fermata Roger Rocher (700 m dallo stadio)
In autobus :
- Linea M9 fino alla fermata Technopôle (a 400 m dallo stadio a piedi)
- Linea 8 fino alla fermata Pierre de Coubertin (a 800 m dallo stadio a piedi
Per maggiori informazioni, cliccate qui!
In bicicletta:
In città è possibile noleggiare biciclette self-service 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Per saperne di più!
In auto :
Da Clermont-Ferrand :
- Prendere l’autostrada A72
- Prendere l’uscita 12 in direzione Saint-Etienne Centro
Da Lione :
- Prendere l’autostrada A47
- Prendere l’uscita 13 in direzione Montreynaud Technopole
ACCESSO WIFI :
Non cercate oltre! La connessione Wi-Fi è disponibile gratuitamente nelle principali piazze del centro città. Per connettersi è sufficiente attivare il wifi sul proprio smartphone o tablet, cliccare sull’icona delle impostazioni e selezionare “SaintéWifi“.
I NOSTRI VICINI
Se volete andare più lontano, abbiamo tutto quello che vi serve! E sì, abbiamo scovato qualche piccola chicca dai nostri vicini!
DIREZIONE LOIRA FOREZ: LA BATIE D’URFÉE, LA VOLIERA DEL FOREZ
La Batie d’Urfée è un monumento storico classificato! Se volete andarci, non dimenticate di prenotare!
Un castello enigmatico, la voliera del Forez, decine di voliere, tre spettacoli… Insomma, abbastanza per tenere impegnata tutta la famiglia per un pomeriggio indimenticabile. Leggete qui!
IN PARTENZA PER FOREZ EST: IL MUSEO DEL CAPPELLO E L’ECOPOLO
Visita guidata, laboratori, galleria… Insomma, il luogo ideale per scoprire tutto sui cappello, dalla fabbricazione alla fase finale. La ciliegina sulla torta è che si può anche mangiare nel ristorante “Chapelier Gourmand”. Scopri di più qui!
Sul posto, ci tuffiamo. Si parte alla scoperta dei tesori delle rive della Loira, con tante sorprese in serbo! Sì, è la più grande riserva ornitologica della Loira! + Scoprite di più qui!
1,2,3…PILAT : SENTIER DES CRÊTS
Fate una bella boccata d’aria, abbiamo quello che fa per voi! Indossate le scarpe da ginnastica e dirigetevi verso il Parc Naturel et Régional du Pilat. Vi consigliamo il sentiero dei Crêts, uno dei percorsi imperdibili della regione! Tra il Crêt de l’Oeillon e il Crêt de la Perdrix, questa passeggiata offre panorami incantevoli! + Scoprite di più qui!
LA REGIONE DEL ROANNAIS: LO CHÂTEAU DE LA ROCHE E IL LAGO DI VILLEREST
Il Castello della Roche è il monumento emblematico delle Gole della Loira. Qui è possibile viaggiare indietro nel tempo, con visite drammatizzate e 2 sale giochi per i visitatori più anziani.+ Per saperne di più, cliccate qui!
Il lago di Villerest, con i suoi acquascivoli, pedalò e trampolini, è l’ideale per una giornata in famiglia! E per i più sportivi, infilate un paio di scarpe da ginnastica e fate una passeggiata lungo la riva o sulle alture del lago! + Scoprite di più qui!